Esposti fin da subito all’idea di  un “per sempre”, la favola diviene coccola, aspirazione e «sonno della coscienza». Un anestetico per le angosce di un futuro ignoto.Vestendo il ruolo di Biancaneve rifletto sulla incapacità di reggere ruoli preconfezionati e sulla nostra ossessiva ricerca di perfezione spesso associata alla felicità eterna. La favola, portatrice di valori, ideali, e di figure stereotipate ci presenta eroine fragili ricche di virtù quali dolcezza, bellezza,  compiacenza e sopportazione. In questo video il peso dello stereotipo diviene tale da risultare insostenibile, la situazione scoppia su uno sfondo di gioia e candidezza.
…"Bianca come la neve, nera come l'ebano e rossa come il sangue"
L'artista sogna e racconta la novella continuando la sua indagine sulla spasmodica ricerca di Felicita' con la F maiuscola della contemporaneita', che percorre molta della sua opera, celando, ma non troppo, tra sorrisi e atmosfere magiche, una sagace ironia ed un grande punto di domanda sulle sue modalita' di attuazione.
(Ilaria Jahier)

You may also like

Back to Top