studi compiuti
1997-2002   Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano
1999-2000   Belle Arti, progetto Erasmus per la mobilità in Europa, Salamanca, Spagna
2000-2002   Università dell’immagine – comunicazione e 5 sensi, borsa di studio totale, Milano
2000             Toscana Photography Workshop, con Amy Arbus, borsa di studio,  San Quirico d’Orcia
mostre personali
2024  WORK OUT, con Silvia Levenson, Festival La Violenza Illustrata XIX ed, a cura della Casa delle Donne, Bologna
2024 ACTIVAR PALABRAS, con Silvia Levenson, all’interno del progetto europeo 4EU+ “Movimento sociales, movimientos textuales”, Università degli Studi di Milano
2024  DECLU’, intervento sensoriale sulla moda sostenibile, a cura di Trama Plaza, Milano
2023 TI AMO TROPPO, a cura della Consulta delle Elette, Palazzo Fieschi, Genova
2023  WORK OUT, con Silvia Levenson, azione partecipativa in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità, Palazzo Reale, Milano
2022  NI UNA MENOS, con Silvia Levenson, Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno
2022  TE AMO DEMASIADO a cura di Revela’T-Festival di fotografia analogica, Siniestro, Madrid, Spagna
2021  IL LUOGO PIU' PERICOLOSO atto III con Silvia Levenson, a cura di Antonella Mazza, con il sostegno del Comune di Milano, proiezione su 22 maxi impianti Urban Vision, Roma e Milano
2020  IL LUOGO PIU' PERICOLOSO atto II - l'arte ai tempi del Covid, da installazione ad azione, con Silvia Levenson, a cura      di Antonella Mazza, evento inserito nel palinsasto culturale il Talento delle Donne, Palazzo Reale, Milano
2020  NI UNA MENOS, con Silvia Levenson, a cura di Manuela De Leonardis, Casa Argentina Consolato, Roma
2019  WE STAND TOGETHER, con Silvia Levenson, a cura di Sergio Risaliti e Museo del 900, Cortile del Michelozzo - Palazzo Vecchio, Firenze
2019   THE KITCHEN, a cura di Manuela De Leonardis, con il patrocinio di IILA/ Istituto Italo-Latino, Castelnuovo Fotografia,        Castelnuovo, Roma
2019   LIBERAMI DA QUESTE PRIGIONI, a cura di Giovanna Fiorenza e in collaborazione con Milano Photo Festival, Moondi Edizioni e Balloon Art Project, Prigioni del Castello Visconteo Sforzesco, Vigevano
2017   TAGLIO, autobus d’artista a cura di Giovanna Fiorenza, by STAV spa, installazione itinerante per le città (Europa)
2014   MY LITTLE HOUSE, a cura di Giuseppe Mendolia Calella e Valentina Lucia Barbagallo/ Balloon Project, da una idea di Fulvio Ravagnani, Catania
2012   LA DOLOROSA, Galleria Muratcentoventidue, Bari
2010   MIRRORING, con Anke Mila Mennk, Galleria F6, Künstlerdorf  Schöppingen, Germania (c)
2009   FOREVER AND EVER, a cura di Paolo Apolito, St.Apollonia, Salerno
2009   E VISSERO FELICI E CONTENTI, con Stefania Pedretti, Galleria Esposta, Verona
2009   WAITING FOR TRILOGY Making off, a cura di TestaccioLab, Roma
2008   HAPPILY EVEN AFTER Fondamenta Jahier, Milano
2008   THE KITCHEN, Galleria Esther Montoriol, Barcellona, Spagna (c)
2006   SOMETHING WRONG, Arthobler gallery, Porto, Portogallo
visiting artist, insegnamento e presentazioni
2024 TALK, Activar Palabras, con Silvia Levenson, all’interno del progetto europeo 4EU+ “Movimento sociales, movimientos textuales”,Università degli Studi di Milano
2023/25 INSEGNANTE, Ferrari FashionSchool, Milano
2023 TALK, Femminismi possibili,  Teatri Possibili, Milano
2023 Presentazione Zine “Sono Balena”, Zines festival, Palermo
2021 TALK, Harim Academy, Catania
2020 TALK, Conversazione sull’arte, “In the name of love”, Manuela de Leonardis in conversazione con tre artiste:Elizabeth Aro/Silvia Levenson/Natalia Saurin
2019 PRESENTAZIONE LIBRO monografia “Natalia Saurin. Tra mito e quotidiano”:
          Museo MACRO, Roma
          Università di Bologna Dipartimento delle Arti, Aula Magna, Bologna
          Piazza Ducale all’interno dell’Autobus d’artista “Taglio” di Natalia Saurin, Vigevano
2018 PRESENTAZIONE LIBRO monografia “Natalia Saurin. Tra mito e quotidiano”, Libreria Vicolo Stretto, Catania
          Monografia della Collana Art pubblicata da Moondi Edizioni a cura di Balloon Art Project
2017 TALK, Accademia di Belle Arti Europea e dei Media, Milano
2016 TALK, Chiesa di San Camillo ai Crociferi, Catania
2014 TALK, Casa delle donne, Milano
2012 LECTURE, Arte a Km0, residenza per giovani artisti, a cura di Big Bang Projects, Invorio, Novara
2011 LECTURE, Accademia di Belle Arti, Milano
2010 LECTURE, Università di Bologna, Dipartimento di Arti Visive, Bologna
2010 INSEGNANTE, corso di video, prigione di massima sicurezza, Pavia
2009 INSEGNANTE, corso di fotografia, prigione di massima sicurezza, Pavia
2009 INSEGNANTE, corso di fotografia, Spazio Rontgen, Milano
borse di studio e premi
2021   PREMIO, Dummy workshop, Charta Festival, con Paolo Cardinali- Fugazine a cura di Yogurt, San Lorenzo, Roma
2015   PREMIO, Paratissima, Torino
2014   RESIDENZA D’ARTISTA, My Little House, progetto di Fulvio Ravagnani, a cura di Balloon Project, Catania
2011   RESIDENZA D’ARTISTA, The Camargo Foundation, borsa di studio, Cassis, France
2010   RESIDENZA D’ARTISTA, Künstlerdorf Schöppingen Foundation, borsa di studio, Schöppingen, Germany
2010   PREMIO, Renaissance Arts Prize, vincitrice, Istituto Italiano di Cultura,Londra, Inghilterra
2010   RESIDENZA D’ARTISTA, ForMe, workshop di specializzazione cinematografica, GAI e Italia Creativa, Messina
2009   RESIDENZA D’ARTISTA, Salerno Creativa con borsa di studio,  in coll. con GAI e Italia Creativa, Salerno
2008   PREMIO, Arte Laguna, menzione speciale, Venezia
2008   PREMIO di produzione opera, Le Maettlè, Alsace, Francia
2001   BORSA DI STUDIO, Fondazione Industria, borsa di studio completa,  Milano
2000   BORSA DI STUDIO, Toscana Photography Workshop, Zone Attive, Roma   
principali mostre collettive
2024 VETRO INCISO DALLA LAGUNA A MILANO, a cura di Fiorella Mattio e Sandro Pezzoli, Castello Sforzesco, Milano
2023 apPUNTI DI FOTOGRAFIA a cura di Giorgio Bonomi, SCD Studio Gallery, Perugia
2023 DONNE X LE DONNE a cura di Daniele Decia, Museo d’Arte Contemporanea Casa del Console, Calice
2022 VETRO E OPERA LIRICA, a cura di Fiorella Mattio e Sandro Pezzoli, Castello Sforzesco, Milano
2022 WHAT DOES INDIFFERENCE MEANS? a cura di Margaret Sgarra, Casa Natale Antonio Gramsci, Ales
2022 VETRO E OPERA LIRICA, a cura di Sandro Pezzoli, Casa Museo Goldoni, Venezia
2022 SICILY ON PAPER, a cura di Giuseppe Mendolia Calella per la rassegna Innesti, Spazio Zona Tre, Catania
2022 AUTO FOCUS. A PORTRAIT OF THE SELF, a cura di LoosenArt, Millepiani, Roma
2021 CHARTA FESTIVAL, Festival di fotografia contemporanea a cura di Yogurt, San Lorenzo, Roma
2021 EXTRAMOON, Castelnuovo Foto Festival, Castelnuovo/ Roma
2021 FiLiA, Conference and artdisplay, Portsmouth England
2020 BIENNALE DELLA FOTOGRAFIA FEMMINILE, progetto selezionato, Bottiglieria Moderna, Mantova
2018 CONTEMPORANEA artiste si raccontano, a cura di Irene Finiguerra, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmola, Biella
2017 AUTOBUS d’Artista, a cura di Giovanna Fiorenza, by STAV spa, installazione itinerante per le città (Europa)
2016 MEDITERRANEO SGUARDO DI DONNE SULLE DONNE, fotografie tra terra e mare, a cura di Patrizia Varone, Archivio di Stato, Napoli
BODY LANDSCAPES, Obliqua International Show of Videoart & Experimental Cinema, a cura di Visual Container, Lisbona, Portogallo 
8° CONTEMPO International Contemporary Art Festival, SENSITIVE AND DIGITAL SCAPES Visualcontainer videoart selection, Varna, Bulgaria
2015 HIT PARADE the top biennial selection exhibit, Museo dell'automobile, Torino
ARType, archetipi della videoarte, a cura di Guido Bartorelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi e Stefania Portinari, Musma – Museo di Scultura Contemporanea, Matera
PARATISSIMA, ordine o caos?, Torino Esposizioni, Torino (c)
IDENTITA' FLUIDE un percorso nell'arte contemporanea, a cura di Silvia Grandi e Pierluca Nardoni. Auditorium Ex Chiesa di S. Matteo, Molinella (Bologna)
VIE DI FUGA, a cura di Giovanna Fiorenza, Castello Sforzesco, Vigevano
2014 ARType – archetipi della video arte, a cura di Paolo Granata e Silvia Grandi, Galleria Civica d’Arte Moderna, Palazzo Collicola, Spoleto
THE RAGE OF THE DRONE IN THE UNPREPARED DISCOTEQUE artworks coming somehow from Schoepingen, a cura di Vegapunk, Milano
2013 ARType – archetipi della videoarte, a cura di Guido Bartorelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Stefania Portinari, Basilica Palladiana, Vicenza
PLAYTIME, a cura di Cecilia Freschini, in collaborazione con Artverona – Area Cultura della città di Verona - VisualContainer - LabYit - [.BOX] Videoart Project Space Milano
2012 PLAYTIME, a cura di Cecilia Freschini, organizzato da Lab-Yit The Italian Contemporary Art Platform, Beijing, progect space, Pechino, China
TRANSITI, CACT Center for Contemporary Art of Ticino, Bellinzona, Svizzera
ARTE ACCESSIBILE, con VisualContainer, Spazio Eventiquattro Gruppo 24 Ore, Milano
VERONA ARTFAIR, Playtime a cura di Cecilia Freschini, Verona (c)
ON VIDEOS for hours and hours, a cura di VisualContainer, Arte Boccanera Gallery, Trento
2011 ITALIAN CHARACTER, A NATIONAL ART MOLESKINE, a cura di Mario Gorni and Giorgio Fedeli, progetto a cura di CologneOff international videoart festival, Arad Art Museum, Arad, Romania
FASE between arts and technology, Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires, Argentina
VIDEOLANDIA, ALT Arte Contemporanea Alzano Lombardo, Bergamo
CORPI E SPAZI DELLA CONTEMPORANEITA’: visioni della videoarte, a cura di Giorgio Fedeli and Visual Container, MAAAC Museo di Arte Contemporanea di Nociano (Pe)
MIA, Milano Image Fair, con Studio Maffei, SuperstudioPiù, Milano
ARTISTAINVITARTISTA, a cura di Big Bang and Red Nomad, Centre d'ART Villa Eugenia, Valencia, Spagna
ITALIANITA’: UN MOLESKINO ITALIANO, a cura di Visual Container and Care/of, CologneOff, Arad Art Museum, Romania
GEIST IST GEIL!, Künstlerdorf  Schöppingen, Germania
ITALIAN CHARACTER, A NATIONAL ART MOLESKINE, a cura di Mario Gorni and Giorgio Fedeli, progetto a cura di CologneOff international videoart festival, Arteles Creativity Center, Tampere, Finlandia
2010 ITALIAN CONTAINER, The emerging Italian video art, a cura di Carolina Lio, ACCEA Armenian Center for Contemporary Experimental Art, Yerevan, Armenia
LET'S PLAY, a cura di Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Palazzo Pretorio, Cittadella (Pd)
LIFE STRATEGIES, Micaela Gallery, San Francisco, USA
HAPPILY EVEN AFTER, Cell63 Gallery, Berlino, Germania
SCOPE BASEL  con Micaela Gallery, Basilea, Svizzera
VIDEOART YEARBOOK, a cura di Dipartmento di Arti Visive Università di Bologna, Chiostro di Santa Cristina, Bologna
FLASHFORWARD, [.BOX] Videoart Project space a cura di Visualcontainer, Milano
VERONA ARTFAIR, con il Dipartimento di Arti Visive dell’Università di Bologna, Verona
-5 MINUTES, 3rdVideo Biennal, Jakopic Gallery ,Ljubljana, Slovenia (c)
BORDER-LESS, a cura di Gabriela Gavrilas, Museo Tarii, Oradea, Romania
2009 QUOTIDIANA09 a cura di Teresa Iannotta e Stefania Schiavon, Padova (c)
THE EXPERIMENT, a cura di Paolo Apolito, Villa Comunale, Salerno
L'UOMO E IL SUO DESTINO Premio San Fedele, Galleria San Fedele,  a cura di Andrea Dall’Asta S.I., Angela Madesani, Daniele Astrologo, Luca Barnabé, Ilaria Bignotti, Chiara Canali, Matteo Galbiati, Chiara Gatti, Massimo Marchetti,
Barbara Sorrentini, Michele Tavola, Fabio Vittorini, Francesco Zanot, Giuseppe Zito S.I., Milano (c)
LOVE NEST spazio Revel, Wannabee Gallery, Milano (c)
FRAMES FROM THE REAL, LAZNIA Centre for Contemporary Art, in collaborazione con VisualContainer and Michal Brzezinski, Gdask, Polonia
2008 DELICARTESSEN7, Gallery Esther Montoriol, Barcellona, Spagna
ART LAGUNA, a cura di Carlo Sala, Romanian Cultural Institute, Venezia (c)
LES ARTS AU VERT, Le Maettlè, Alsace, Francia (c)
BODY LANGUAGE The Workshop Gallery, Bialystok, Polonia
2007 GROUP SHOW NO.19 a cura di Jon Feinstein, Humble Arts Foundation, New York, U.S.A.
ART FIRST Artefiera , con Caterina Tognon Arte Contemporanea, Bologna (c)
2006 ALGO ANDA MAL, Ambasciata Argentina in Italia, Roma
TALK TO THE CITY C/O Careof, Fabbrica del vapore, Milano
LA VIA DI ANTIGONE, Galleria Daniela Rallo, Cremona
RIPARTE, International Contemporary Art Fair con Galleria Traghetto, Roma (c)
CONVITE  in collaborazione con Galleria Arthobler, Passos de Silgueiros, Portogallo
2005 SOTTO LA SUPERFICIE, a cura di M.Mojana and G.Montrasio, Fabbrica del  Vapore, Milano (c)
DARK LADIES- tre artiste nella torre, a cura di G.Fiorenza, Torre del castello, Vigevano
2003 VIE DI FUGA installazioni cittadine,  Borderline gallery, Vigevano
2001  VISUAL-E , Comune di Milano / 6 locations in the city, Milano
LJUBLJANA INDIPENDENT FESTIVAL, Ljubljana, Slovenia
2000 ENZIMI art festival, Testaccio, Roma
principali proiezioni video
2023 Ca’ Foscari Short Film Festival, a cura di Roberta Novielli, Auditorium Santa Margherita, Venezia
2022 REVELAT festival di fotografia analogica contemporanea, Barcellona
2021 IL LUOGO PIU' PERICOLOSO atto III con Silvia Levenson, a cura di Antonella Mazza, monitor Urban Vision, Milano e Roma
2021 GLASS MEET THE FUTURE FILM FESTIVAL, North Land Creative Center, Scotland
2021 HO VISTO UN GENIO ED.3, Rassegna di videoarte a cura di Giovanna Fiorenza, Castello Sforzesco, Vigevano
2017 SENSITIVE AND DIGITAL SCAPES Visualcontainer videoart selection, VisualcontainerTV
2016 META CINEMA Festival delle Audiovisioni Ibridanti, a cura di Piero Deggiovanni, Accademia di Belle Arti, Bologna
2015 ARType - Archetipi della videoarte contemporanea, a cura di Guido Bartorelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi e Stefania Portinari, Cinémathèque québécoise, Montréal (Canada)
2013 ART4.un aperitivo con il meglio della videoarte, Palazzo Righini-Fossano, Cuneo
2012 VIDEO IS WOMAN Languages and expressive forms in artistic contemporary communication, a cura di Silvia Grandi, Sala delle Bandiere, Parlamento Europeo, Roma
VIDEOART EVENTS, a cura di VisualContainer, Villa Pomini, Castellanza, Varese
2011 VYB Video Yearbook, CRAC Contemporary Art Research Center, Cremona
ART AGAINST MEDIACRACY, Video Roma Art Festival, a cura di Visual Container and C.A.R.M.A
Applied Arts Center and Multimedia Research, Cinema Teatro Occupato Volturno, Roma
VIDEOART YEARBOOK, a cura di Renato Barilli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Paola Sega, Dipartimento di Arti Visive Università di Bologna, Chiostro di Santa Cristina, Bologna
CORPI E SPAZI DELLA CONTEMPORANEITA’: Visions of video art, a cura di Giorgio Fedeli and Visual Container, MAAAC Museo di Arte Contemporanea di Nocciano (Pe)
2010 VIDEOART YEARBOOK, a cura di Dipartimento di Arti Visive Università di Bologna, Chiostro di Santa Cristina, Bologna
THE SCIENTIST International videoart festival, a cura di Visual Container, Sala Estense, Palazzo del Municipio, Ferrara
2009 ITALIAN VIDEO EMERGENCIES, a cura di VisualContainer, Milano
VISIONARIA, international video festival, Siena (c)
OPTICA, videofestival, (festival itinerante) (c)
La casa Encendida ,Madrid_Spagna / CCAI_Centro de Cultura Antiguo Instituto, Gijon_Spagna / Colegio español,Parigi_Francia/
Cinemateca boliviana,La Paz, Bolivia/ Art Factory y Biblioteca Nacional, Buenos Aires, Argentina /Filmoteca dell' Andalucia, Còrdoba, Spagna
GIFFONI FILM FESTIVAL Valle della Piana, Salerno
FEMALE CUT, video art festival, CS Brancaleone, Roma
2008 VIDEA2,  videoart festival, Palazzo Strozzi, Ferrara (c)
VIDEODIALOGHI, a cura di W.Darko e Olga Gambari, Torino
2007 2VIDEO, UnDo.Net , a cura di Francesca di Nardo
ITALIAN WAYS in contemporary craft, Cheongju, Korea (c)
2006 COOKING ART, a cura di Paola Tognon e Laura Nozza , Berchidda (c)
2005  I SEE YOU ARE A BIT NERVOUS, Bullseye Connections Gallery,Portland (OR) USA (c)
(c) un catalogo o una pubblicazione è stata pubblicata in concomitanza con la mostra o festival 

Back to Top